Boom Preventer

ATTENZIONE AGGIORNATO OTTOBRE 2024 Questa modifica sì è rilevata un errore pericoloso, quindi DA NON FARE. Navigando tra Formentera e Cartagena, con 25 nodi di poppa e un paio di metri di onda, Randa con ritenuta e Genoa tangonato, una onda ci ha sollevato e fatto poggiare, la randa ha...

Barbara e Teulada

Abbiamo conosciuto Barbara per una coincidenza incredibile, stava scritto nel destino da qualche parte.Arriviamo ieri al Marina di Teulada da Cagliari e sono circa le 17; durante l'ormeggio squilla il telefono e vedo che è Filippo Fernè, rispondo e gli dico che lo richiamo. Ho conosciuto Filippo quando era alle...

Cagliari

Dopo 350 miglia e due notturne arriviamo a Cagliari. All'inizio è stata una traversata abbastanza tranquilla dove abbiamo fatto le prove e le misurazioni per le andature di poppa (tangone e ritenuta del boma) e alzato il blue water runner per diverse miglia (cosi’ si è stiracchiato un po' dopo...

Stretto di Messina

Venerdi 20 settembre Dopo una settimana di lavori in barca, questa mattina riusciamo a mettere tutto a posto e finalmente salpiamo non prima di aver fatto carburante (2 euro/lt il gasolio per imbarcazioni!). Ci dirigiamo verso nord, verso lo stretto di Messina. Il mare è strano e sembra quasi denso...

Ipad in alternativa al chartplotter

Nella scelta degli optionals, avevamo deciso di non prendere un secondo chartplotter Furuno al tavolo da carteggio, questo per un mero discorso di costi, visto che la cosa costava più di 10k tra device ed installazione.Al timone abbiamo un secondo plotter (anche se lo schermo è microscopico) sullo strumento B&G...

Speakers in camera da letto

A noi piace svegliarci e addormentarci con la musica. Purtroppo la configurazione dell'Amel prevedeva le casse acustiche solo in quadrato e nel pozzetto.Il progetto si è svelato ben più complesso del previsto. Per prima cosa abbiamo dovuto aggiungere un amplificatore di zona in quanto il principale dello stereo Fusion (Garmin)...

Sicurezza per la drizza di spi

AGGIORNAMENTO Novembre 2024 A Tenerife, dopo una traversata da Gibilterra in cui abbiamo usato molto il BWR, abbiamo controllato la testa d'albero...e lo stroppo che lega il bozzello della drizza di spi era rovinato! Calza consumata e anima esposta, si sarebbe rotto di lì a poco. Vero che avevamo la...

Manicaretti di pesce

Appena arrivati a Riposto, abbiamo capito che era un posto di mare con il pesce buono. All'uscita del porto ci sono 4 pescherie una di fianco all'altra e poco più in là c'è un mercato coperto con altre pescherie e fruttivendoli. Abbiamo iniziato sabato scorso con i d'impo, abbiamo fatto...

Salvo (e Giulio, Ezio)

Abbiamo conosciuto Salvo (Salvatore Sorbello) lunedì scorso quando è venuto in barca a capire come installare a bordo di Tipota il sistema parafulmine Euthalia. Salvo è il titolare della S-Sistemi qui a Riposto (CT) ed ha l'ufficio proprio in piazza davanti alla cattedrale. Durante gli scorsi quattro giorni Salvo e...

Il parafulmine

Ed ecco svelato il vero motivo di questo stop di quasi una settimana a Marina di Riposto: montiamo il parafulmini. L'abbiamo deciso e organizzato ancor prima che avvenisse il disastro del Bayesian. Se un fulmine prende per sfiga l'albero oppure cade vicino in acqua la scarica passa attraverso la barca...