Poisson cru si traduce dal francese come “pesce crudo”; in tahitiano, si chiama ia ota ed è considerato il piatto nazionale di Tahiti e delle isole della Polinesia Francese. Lo abbiamo assaggiato per la prima volta ad Atuona, al ritorante Mokai o Mango, nell’isola di Hiva Oa alle Marchesi e ci è subito piaciuto molto.

Il poisson cru è abbastanza simile al ceviche che si mangia in Sud America e che abbiamo gustato molte volte alle Galapagos. Sia nel ceviche che nel poisson cru il pesce viene “cotto” nell’acidità del succo di lime, ma nel poisson cru si aggiunge il latte di cocco che lo rende più profumato e delicato, decisamente meno acido. Il pesce rimane più tenero perché l’acidità del limone è smorzata.

La ricetta prevede la marinatura del pesce crudo in succo di lime sale, pepe e latte di cocco, insieme a cipolla tritata fine e verdure tagliate a cubetti come cetrioli, pomodori e carote. La preparazione più comune è con il tonno, ma si può fare anche con Mahi-mahi, Wahoo, Gamberi, Granchi e Anguille.

Sulle isole abbiamo trovato la marinatura già pronta con il latte di cocco, ma quasi mai le verdure fresche – pomodori e cetrioli.
Lo abbiamo preparato varie volte con i pesci che abbiamo pescato.

💬 Share your thoughts

Your email address will not be published. Required fields are marked *