Abbiamo conosciuto Johan Litaudon a Fatu Hiva.
Noi avevamo deciso di fare la passeggiata dalla Baia delle Vergini (villaggio di Hanavave) fino alla cascata che il girono precedente avevamo visto in lontananza quando facemmo il giro in macchina dell’isola fino al paesino di Omoa.
Circa 3Km di hike in salita, la metà sull’unica strada dell’isola e la seconda metà nel bosco risalendo il corso del fiume che poi sfocia a Hanaveve. La giornata è bellissima e quando arriviamo alla cascata, la scena è un paradiso.
La cascata ha un salto di un ottantina di metri e scende parecchia acqua; il laghetto alla base della cascata è di acqua cristallina e l’acqua che vaporizza fa l’arcobaleno. La vegetazione intorno è di un verde intensissimo e … siamo soli.
Ci siamo portati tutto il necessario per un picnic e ci attrezziamo su una roccia piatta. Tutto incredibilmente bello.
Finito il pranzo, sentiamo dei passi sul sentiero e arriva Johan.
Un ragazzo mezzo francese e mezzo polinesiano che è cresciuto in Francia me che per lo scorso anno ha vissuto a Papete. Prima di rientrare in Francia sta visitando qualche isola della Polinesia Francese e lo fa chiedendo dei passaggi alle varie barche.
Johan, accetta di buon grado il riso e la peperonata di Laura e ci racconta un poco la sua vita.
Poi anche lui decide di fare il bagno e “benedice” nella cascata due statuette polinesiane di legno.
Ci racconta che è un modo per portarsi dietro gli spiriti positivi di questi luoghi, e per come ce lo racconta, siamo sicuri che guardando le statuette in Francia rimpiangerà i momenti in Polinesia.
Ci salutiamo e ci auguriamo buona fortuna per le rispettive avventure

