Li abbiamo scoperti grazie a Diana, e sono il suo piatto preferito.
Lei e Mario, ce li fecero assaggiare a casa loro a Monaco di Baviera e ci piacquero molto, ma poi non li avevamo più mangiati prima di arrivare qui alle San Blas.

Patacones Pesce e Insalata

Sono fatte con i platani, che sono le grosse banane verdi… che non sono banane, ma appunto platani.
Pulirli richede competenza specifica, non si sbucciano a banana anche se scambiarli per banane è facile… come è capitato a noi a Capo Verde: si disse prendiamo le banane verdi che poi maturano in barca… delusione.

Patacones (o tostones), sono degli snack croccanti tipici dell’ America Latina, vengono preparati in quasi tutti i paesi con clima tropicale, sono croccanti e sfiziosi. Qui alle San Blas li mangiano come contorno con piatti di pollo o pesce e sono il piatto nazionale per i Kuna.

Sapendo che ce ne saranno un sacco di varianti, questa la ricetta che ci siamo segnati:
Spuntare i platani e tagliarli a rondelle spesse 2cm, poi eliminare la buccia con il coltello, mantenendo intatta la polpa. Metterli a bagno in 2 tazze di acqua con 2 cucchiai di sale per 10 minuti. Scolare i dischi di platano e asciugarli.
Friggeteli nella padella, con olio, finché sono ben dorati, tamponarli e appiattite  le rondelle con un bicchiere o un batticarne per ottenere dei dischi spessi circa 1 cm.  Scaldate altro olio nella padella e disponetevi i patacones, friggeteli ancora qualche istante, e sgocciolate su carta assorbente, salate prima di servirli.