Ocean Crossing Group – Amine

Durante la traversata si incontrano poche barche normalmente, ma noi siamo partiti da Mindelo circa una settimana dopo che la ARC è partita da Gran Canaria e per di più nella settimana ideale per arrivare ai Caraibi per Natale, quindi abbiamo avuto compagnia oceanica. Le barche moderne hanno l'AIS che...

Transat – WE MADE IT!

E infine, dopo 13 giorni e mezzo, arriviamo a Martinica. Al tramonto di venerdi 13 dicembre incominciamo a vedere terra sull'orizzonte, sempre piu' delineata sul cielo arancione di uno dei piu' bei tramonti di tutta la traversata. Arriva anche la luna piena che, con il mare calmissimo, rendono questo avvicinamento...

Transat – parte 2

La seconda settimana in Atlantico scorre decisamente piu' tranquilla grazie al fatto che l'aliseo si è abbastanza stabilizzato e che noi ci siamo abituati al ritmo delle lunghe onde e dei turni notturni. Incontriamo tanti squall, abbiamo un bel po di pioggia e passiamo una sola notte molto tormentata ma,...

Luki e Enzo

Che equipaggio! Luki è alla seconda traversata con noi, dopo avere fatto la tratta inaugurale sul TIPOTA da La Rochelle fino a Palma de Maiorca nell'estate 2023.Enzo è invece all'esordio sul Tipota ma è un velista da deriva cresciuto su Optimist, 420, 470 e con la vela nel sangue. Anche...

Gestione spazzatura

E' un argomento alquanto delicato e molto importante. In passato tutti buttavano di tutto in mare, i cargo spesso si perdono i container e tutto ha contribuito. Nel mondo, ad oggi, ci sono sette isole di plastica e sono il frutto degli 8 milioni di tonnellate di rifiuti (stima più recente) che...

I Fusi Orario

Quando viaggiamo in auto o aereo, siamo solitamente collegati alla rete GSM che gestisce il fuso orario per noi, basta accendere il cellulare che l'ora sarà quella della località in cui siamo atterrati o del paese in cui siamo entrati. Viaggiando in mare, invece bisogna gestire lo spostamento dell'orologio in...

Transat – parte 1

Dopo poco piu' di sei giorni di navigazione abbiamo superato le 1000 miglia percorse e fra pochissimo saremo a metà della strada. I primi 3 giorni sono stati davvero tosti: mare al traverso con grande onda, anche di 3 metri che ci sballottava come un turacciolo. Tutto diventava difficile e...

Gli Squalls

Ora che navighiamo negli Alisei abbiamo cominciato a incontrare gli squalls. Le raffiche temporalesche, comunemente chiamate squall in inglese, sono fenomeni meteorologici frequenti nella zona degli alisei, specialmente nei mari tropicali. Si tratta di improvvisi e brevi episodi di maltempo caratterizzati da un aumento significativo e repentino dell’intensità del vento,...

Porta Frutta e Verdura

Quando si guardano le barche che navigano in oceano, si notano subito le reti per la frutta e la verdura, che se conservate in aria aperta, maturano e durano di più. Alcuni poi sostengono che conservarli all'esterno evita il rischio di insetti e blatte in barca. Tra i proprietari di...